Con il nuovo Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali, noto come GDPR, è mutato profondamente il quadro della normativa connessa all’utilizzo dei dati e alla loro protezione, introducendo per la prima volta misure solide e strutturali; è una normativa che tocca organizzazioni di ogni settore e dimensione, chiamate a mettersi in conformità in tempi ormai brevi.
Tutto ciò riguarda non solo le PMI ma anche professionisti, enti o associazioni che, trattando quotidianamente dati personali riferiti a lavoratori, clienti e fornitori dovranno ristrutturarsi internamente, rivedendo i loro processi per renderli conformi in ottica di trasparenza e gestione semplificata del trattamento.
A partire da maggio 2018, queste misure dovranno essere implementate in ogni realtà che si trovi a gestire dati relativi ai cittadini dell’Unione Europea. Il rischio per chi non si dovesse mettere in regola è quanto mai concreto: l’inosservanza delle norme porta con sé sanzioni significative, che possono arrivare fino al 4% del fatturato globale annuale complessivo.
In un sistema sempre più “dipendente” dai dati personali trattati attraverso molteplici strumenti, il pieno rispetto dei principi di protezione dati (tra i quali quelli di liceità, correttezza, trasparenza, esattezza, integrità e sicurezza) rappresenta ormai una condi zione indispensabile per il corretto svolgimento delle attività di ogni azienda
In questo complesso scenario, aziende e professionisti italiani dovranno essere conformi alla nuova disciplina perché saranno ritenuti responsabili della riservatezza dei dati che gestiscono.
In particolar modo per quelle realtà che hanno a che fare con dati sensibili.
Per arrivare pronti all’appuntamento con il GDPR, i titolari del trattamento dovranno definire fin da subito fare un’analisi veritiera sul grado di consapevolezza dei cambiamenti imposti dalla nuova regolamentazione, l’organizzazione necessaria ad attribuire le responsabilità, il censimento dei dati e dei processi di trattamento.
Alle aziende o professionisti che ne vengono in possesso sono quindi dati nuovi adempimenti e responsabilità (accountability).